Prossimo evento fra:

  • 00 Giorni
  • 00 H
  • 00 M
  • 00 S
<>

INCONTRI DEL SABATO

Conferenze anno 2024-2025

Incontri del Sabato
Immagine sabina libri

SABINA LIBRI

Fiera dell’editoria sulla Sabina

dal 23 al 25 Maggio 2025

Per saperne di più...
copertina autore1

Settimana Musicale Mirtense

La XVIII Edizione della Settimana Musicale Mirtense dal 29 Luglio al  03 Agosto 2024

Per saperne di più...

Raccolta fondi 5×1000

Scrivendo nell’apposito spazio della dichiarazione dei redditi il Codice Fiscale dell’Associazione C.F. 90044750579

Per saperne di più...
raccfondi

I 150 anni di Pirandello

Categories: Metti Home Page

Sono passati centocinquant’anni dal 28 giugno 1867, il giorno in cui nasceva a Girgenti (oggi Agrigento) Luigi Pirandello, uno degli scrittori più importanti nella storia della letteratura e del teatro italiani, premio Nobel nel 1934.

Poggio Mirteto lo ricorda con una serie d’iniziative (la prima ha avuto già luogo il 16 dicembre, con una conferenza su Pirandello e Roma) che avranno luogo nell’arco di due mesi, fino alla fine di gennaio. Conferenze, lucigrafie, letture sceniche, film, una visita guidata all’Istituto di Studi pirandelliani a Roma (che ha sede nella casa dello scrittore) con la mostra curata da Paolo Petroni e Claudio Strinati.

Un programma denso e a più facce per avvicinarsi a un’artista che era davvero «Uno, nessuno e centomila».

programma pirandello

 

Author: Carlo Calvani