sabato 7 febbraio 2015 ore 18.00 Casa della Cultura di Poggio Mirteto
Titolo: l’opera dei Torresani di prima e seconda generazione nel territorio sabino, alla luce dei recenti interventi di restauro.
relatore: Ileana Tozzi
E’ laureata in Lettere Classiche (Università di Perugia, 1976: tesi di Letteratura Cristiana Antica “Sant’Agostino e Varrone: il problema enciclopedico”), in Filosofia (‘Università di Perugia, 1981: tesi di Filosofia Medievale “Alcuino di York e la Schola Palatina”), in Pedagogia (Università di Perugia. 1983: tesi di Storia della Scuola e delle Istituzioni Educative “Il Seminario Diocesano di Rieti dalla fondazione all’Unità d’Italia”). Ha conseguito il Diploma di Perfezionamento in Metodologia della Ricerca Storica (Università Statale di Firenze, 1997) e la Specializzazione in Pittura di Paesaggio (Istituto Universitario Suor Orsola Benincasa di Napoli, 1997).
E’ Dirigente di scuola secondaria superiore di II° grado. Ha curato la gestione del Museo Civico di Rieti fra il 1976 ed il 1977 per conto del Gruppo Archeologico Sabino. E’ socia fondatrice del Centro di Studi Varroniani di Rieti. E’ socia ordinaria della Deputazione di Storia Patria per gli Abruzzi e della Società Italiana delle Storiche. Dirige il Museo dei Beni Ecclesiastici della Diocesi di Rieti. E’ Ispettore Onorario SBAS