Prossimo evento fra:

  • 00 Giorni
  • 00 H
  • 00 M
  • 00 S
<>

INCONTRI DEL SABATO

Conferenze anno 2024-2025

Incontri del Sabato
Immagine sabina libri

SABINA LIBRI

Fiera dell’editoria sulla Sabina

dal 23 al 25 Maggio 2025

Per saperne di più...
copertina autore1

Settimana Musicale Mirtense

La XVIII Edizione della Settimana Musicale Mirtense dal 29 Luglio al  03 Agosto 2024

Per saperne di più...

Raccolta fondi 5×1000

Scrivendo nell’apposito spazio della dichiarazione dei redditi il Codice Fiscale dell’Associazione C.F. 90044750579

Per saperne di più...
raccfondi

SABINA LIBRI

  • 10:00
  • VIA MATTEOTTI SNC
  • 0765545231

post instagram SABINA

Domenica 26 maggio 2023

 Mattina

10.30 presentazione del libro: “L’inquisizione in Sabina” di Orietta Guidi, casa editrice Elisir di Idee;

elisir

11.00 presentazione del libro: “Sghenghella o il generalissimo delle masse sabine” di Pierino Petrucci, casa editrice Il Formichiere;

Pierino-PETRUCCI-Sghengella-o-il-Generalissmo-delle-Masse-Sabine

 11.30 presentazione del libro: “Zizzanìa”  di Marco Boccia, Navarra Editore;

zizzania

12.00 presentazione del libro: Il segreto di Velia, di Paolo Ruzzi. Edizioni Efesto

efesto

12.30 presentazione del libro: “Banchetti etruschi. Gli Etruschi a tavola” di Maria Elisa Garcia Barraco. A seguire archeo-aperitivo etrusco a base di pane di farro, vino speziato etrusco e salse di legumi, Arbor Sapientiae Editore.

banchetti_etruschi_2023

 Pomeriggio

Sessione dedicata al prof. Tersilio Leggio

 16.00 presentazione del libro: “Le tombe di Passo Corese – Approccio multidisciplinare per lo studio di una necropoli romana” di Alessandro Betori, MiC – Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per l’Area metropolitana di Roma e per la Provincia di Rieti;

16.30 presentazione del libro: “Ville romane nella Sabina tiberina. Il territorio di Forum Novum” a cura di Francesca Colosi e Carla Sfameni, Cnr Edizioni;

ville_romane_nella_sabina_tiberina_il_territorio_di_forum_novum

17.00 presentazione del libro: “Pietro Coleberti e il ciclo pittorico di Santa Caterina a Roccantica” a cura di Giuseppe Cassio per la Collana “Sabina Nova”, Campisano Editore;
Intervengono: Anna Cavallaro e Paola Refice sul tema “La parabola artistica di Pietro Coleberti”;

libro S.Caterina

Partecipano: l’Arch. Lisa Lambusier, Soprintendente Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per l’area metropolitana di Roma e per la provincia di Rieti; il Sindaco di Roccantica Alberto Sciarra.

PROGRAMMA-Sabina Libri 2024

SPONSOR ultimo

Badge24Buone-pratiche-culturali-logo_page-0001 (1)