Prossimo evento fra:

  • 00 Giorni
  • 00 H
  • 00 M
  • 00 S
<>

INCONTRI DEL SABATO

Conferenze anno 2024-2025

Incontri del Sabato
Immagine sabina libri

SABINA LIBRI

Fiera dell’editoria sulla Sabina

dal 23 al 25 Maggio 2025

Per saperne di più...
copertina autore1

Settimana Musicale Mirtense

La XVIII Edizione della Settimana Musicale Mirtense dal 29 Luglio al  03 Agosto 2024

Per saperne di più...

Raccolta fondi 5×1000

Scrivendo nell’apposito spazio della dichiarazione dei redditi il Codice Fiscale dell’Associazione C.F. 90044750579

Per saperne di più...
raccfondi

SETTIMANA MUSICALE MIRTENSE

  • 21:00
  • VIA SAN PAOLO
  • 3292638261

copertina autore1

Marco Marciani:“con gli occhi chiusi il mondo è più bello”

Acrilico su plexiglass. Misura 100×100

Martedì 30 Luglio 2024

Ore 21.00 

Una notte all’opera

Musiche di

Puccini, Mascagni,Rossini e Verdi

Direttore:

Giacomo Bianchi

Sabina Brass-Ensemble ottoni

loghi Sabina brass_page-0001

Trombe: Massimo Novelli,Emiliano Martino, Daniele Leonardi, Flavio Simonetti

Tromboni: Francesco Piersanti, Flavio Placidi, Massimiliano Costanzi

Trombone Basso: Giacomo Gamberoni

Tuba: Alessandro Sacripanti

Corni: Matteo Leone, Stefano Dominici

Percussioni: Emanuela Olivelli

Il Sabina Brass è un progetto musicale nato recentemente con l’obiettivo di promuovere le eccellenze della Sabina e della provincia di Rieti attraverso l’arte degli ottoni. Questo ambizioso progetto riunisce diversi gruppi cameristici, come quintetto di ottoni, quartetto di tromboni e decimino di ottoni, ciascuno formato da musicisti di altissimo livello che condividono la passione per la musica e per il loro territorio. Uno dei primi gruppi a emergere sotto il nome di Sabina Brass è il Sabina Brass Quintet, una formazione ridotta che ha già dimostrato il proprio talento e la propria dedizione. Il Sabina Brass Quintet ha recentemente registrato un brano di musica originale, scritto dal Maestro Francesco Venerucci. Questa registrazione rappresenta un importante partenza per il gruppo e un esempio del loro impegno nella valorizzazione della musica contemporanea.

Il Sabina Brass si propone di:

  • Promuovere le eccellenze artistiche e culturali della Sabina e della provincia di Rieti.
  • Diffondere la conoscenza della musica per ottoni attraverso concerti, registrazioni e attività educative.
  • Collaborare con compositori e artisti locali per la creazione di nuove opere musicali.
  • Portare la bellezza e la ricchezza della tradizione musicale della Sabina a un pubblico nazionale e internazionale.

Questi eventi mirano a coinvolgere il pubblico con esecuzioni che spaziano dalle composizioni classiche a quelle contemporanee, offrendo una panoramica completa delle potenzialità espressive degli ottoni.

Il Sabina Brass rappresenta un’iniziativa innovativa e dinamica nel panorama musicale italiano. Con il suo impegno per l’eccellenza e la promozione della cultura locale, questo gruppo d’ottoni si pone come un punto di riferimento per la valorizzazione delle tradizioni musicali della Sabina e della provincia di Rieti.

programma

post